Assistenza anziani e disabili

Assistenza anziani e disabili

L’operatore socio-sanitario (oss) supporta la persona nella soddisfazione dei suoi bisogni primari, sia in contesti sanitari che sociali, favorendo il suo benessere e stimolando le sue capacità residue di autonomia. 

Si tratta di una figura specializzata nella cura della persona, la cui peculiarità è quella di poter agire sia in ambito sanitario, collaborando con medici ed infermieri (ad es. per la sorveglianza sull’assunzione delle terapie, per applicare medicazioni, ecc..) sia in ambito sociale, in autonomia o in collaborazione con assistenti familiari e i soggetti presenti sul territorio (ad es. per favorire la socializzazione di persone in solitudine, costruire una rete relazionale e d’aiuto per la persona, ecc..).

home
home

Le prestazioni

Igiene personale
Mobilizzazione
Aiuto nell’assunzione dei pasti
Vestizione e svestizione

 

Accompagnamenti
Disbrigo di pratiche sanitarie e amministrative
Aiuto nelle piccole medicazioni

 

Socializzazione
Sorveglianza nell’assunzione delle terapie
Addestramento della famiglia e dell’assistente familiare/badante e sostegno al care-giver